• Vini Franciacorta Montina

    • Negozio
  • 1-800-555-CHANGE-ME
    Direzioni
    Orari di apertura
Vini Franciacorta Montina

Vendita on-line vini Franciacorta Montina

1-800-555-CHANGE-ME
Vini Franciacorta Montina
Categorie
Franciacorta Vintage: Millesimato 2012

Franciacorta Vintage: Millesimato 2012

Store/Vintage, l'angolo da collezione
€68,00
shipping
Personalizza la cassetta legno
Please choose
La tua dedica incisa sulla cassetta legno (50 caratteri max per essere leggibile - solo lettere e numeri, unico simbolo ammesso "cuore")
Enter your text
Stai facendo un regalo?
Il testo del tuo biglietto scritto a mano (150 caratteri max)
Enter your text
1
Franciacorta Vintage: Millesimato 2012
Store/Vintage, l'angolo da collezione
Product Details

FRANCIACORTA MILLESIMATO BRUT 2012

Dalla collezione delle Riserve di famiglia, il Millesimato Brut 2012 sboccatura 2019.

I vintage sono vini che dal lungo riposo in cantina traggono saggezza di profumi e unicità di sentori. Raccontano la storia di un intero territorio, insieme a quella di un vino. Questi spumanti sono prodotti solo in anni eccezionali, quando la qualità delle uve permette loro di invecchiare in modo eccellente.

Bottiglie disponibili: 6

La bottiglia verrà spedita all'interno di una preziosa cassettina in legno.

Puoi rendere ancora più speciale la tua bottiglia personalizzando la cassetta legno che la contiene con un'incisione laser artigianale.

Vendemmia Franciacorta 2012, valutazione Consorzio Franciacorta: 4

L'annata in oggetto è stata caratterizzata da fluttuazioni climatiche notevoli, rendendo la gestione del vigneto e la pianificazione della vendemmia più complesse. Il germogliamento ha avuto luogo in periodi diversi, evidenziando variazioni microclimatiche nella Franciacorta, con le prime gemme a sud del Monte Orfano che sono sbocciate alla fine di marzo e quelle a nord-est, più tardi, che hanno visto il germogliamento protrarsi fino a metà aprile. Le temperature medie dal finire di aprile fino alla fine di luglio sono state inferiori alla media del decennio precedente (2002-2011), ritardando la crescita delle piante e allungando il periodo tra germogliamento e fioritura. In questo periodo, le piogge sono state abbondanti, spesso superiori alla media del decennio precedente. Queste condizioni non ottimali durante la fioritura hanno causato una ridotta allegagione in alcune zone, portando a una potenziale produzione inferiore alla media. Alla fine di luglio, le temperature sono aumentate notevolmente, superando la media decennale, permettendo un recupero del ritardo accumulato. La vendemmia è iniziata intorno a Ferragosto, con i primi grappoli raccolti tra il 10 e il 12 agosto. Durante la vendemmia, le prime stime di produzione si sono attestate a una media di 80-90 quintali per ettaro. L'annata 2012 sarà ricordata per la bassa produttività ma ha dato soddisfazioni in termini di qualità. I dati analitici hanno confermato l'alta qualità dell'uva e del mosto, con un equilibrio ottimale tra zuccheri e acidità, e un pH adeguatamente basso, ideale per la produzione di Franciacorta.

Scarica la scheda tecnica

Show More
You May Also Like
Cassetta legno e bottiglia magnum personalizzate
Cassetta legno e bottiglia magnum personalizzate
Cassetta legno e bottiglia magnum personalizzate
Franciacorta Riserva Quor Nature in cofanetto
Franciacorta Riserva Quor Nature in cofanetto
Franciacorta Riserva Quor Nature in cofanetto
Franciacorta Vintage: Rosé Extra Brut
Franciacorta Vintage: Rosé Extra Brut
Franciacorta Vintage: Rosé Extra Brut
Confezione fai da te con bottiglia personalizzata
Confezione fai da te con bottiglia personalizzata
Confezione fai da te con bottiglia personalizzata
Display prices in:EUR
Condividi Condividi Pin
© Vini Franciacorta Montina Segnala abuso Impostazioni cookie
Gestito da